Le domande più frequenti dei nostri clienti
Tutto quello che vorresti sapere sull'EMS e su Body's Best Form spiegato in modo preciso e conciso.
Sono sufficienti solo 20 minuti a settimana di allenamento per migliorare in modo significativo la propria forma fisica? Ovvio che questo suona strano all’inizio.
Noi di Body’s Best Form siamo lieti di rispondere alle vostre domande sull’allenamento EMS cercando di essere più sinceri e dettagliati possibile, raccogliendo in questa pagina le principali domande che ci rivolgono i nostri clienti.
Quanto costa l'allenamento EMS al Body’s Best Form?
L’allenamento EMS a Body’s Best Form è assolutamente accessibile! Una sessione di allenamento da noi costa a partire da 19,90 euro, la tuta personale lavabile è inclusa nel prezzo e verrà pulita e disinfettata dopo ogni utilizzo. Per periodi di allenamento lunghi, decisamente consigliati, offriamo abbonamenti mensili, trimestrali o annuali ad un costo conveniente.
Quando si vedono i primi risultati dell'allenamento EMS?
Molto presto! Già dopo circa cinque o sei sessioni di allenamento EMS si vedono e si sentono i primi effetti positivi: il tessuto è più sodo, la postura migliora, la vitalità aumenta. Con un regolare allenamento EMS, il corpo è sempre più in forma: la massa grassa corporale diminuisce mentre la forza e la resistenza aumentano, naturalmente sempre a seconda della costituzione individuale.
Per chi non è adatto l'allenamento EMS?
In linea di principio, l’allenamento EMS è adatto a ogni persona in buona salute. Per gruppi specifici di persone che devono evitare carichi fisici maggiori, l’allenamento EMS non è consigliabile o sarebbe opportuno consultare precedentemente un medico. Questi includono: persone con pacemaker, impianti, epilessia, disturbi circolatori gravi, patologie tumorali, diabete mellito, malattie febbrile o in gravidanza.
L'allenamento EMS ha effetti nocivi per la salute?
No, nei numerosi studi sull’efficacia dell’allenamento EMS di rinomate università non sono state osservate conseguenze nocive per la salute. Il trattamento con la stimolazione elettrica viene utilizzato con successo da decenni in medicina anche per la riabilitazione, ad esempio per stimolare la crescita muscolare dopo un intervento chirurgico.
Per eseguire l'allenamento EMS alle nostra palestre Body's Best Form riceverete innanzitutto una tuta apposita con degli elettrodi integrati che vengono fissati ai principali gruppi muscolari del corpo (gambe, braccia, glutei). Gli elettrodi inviano impulsi piacevoli ai muscoli e gruppi muscolari: il muscolo viene contratto per quattro secondi e poi seguono quattro secondi di riposo. Niente paura: la corrente di stimolazione è nel range delle basse frequenze ed è completamente innocua; inoltre non attiva la muscolatura degli organi interni. Il vostro personal trainer vi tiene continuamente sotto controllo e adegua l'intensità dell'allenamento esattamente alla vostra costituzione e al vostro obiettivo di allenamento. Durante i 20 minuti di allenamento, eseguirete vari esercizi che vi verranno insegnati dai personal coach di Body's Best Form. Gli impulsi elettrici aumentano l'effetto sul corpo e rendendo l'allenamento EMS intenso ed efficace.
Con l'allenamento EMS si fa lavorare tutta la muscolatura in modo intensivo. L'elettrostimolazione muscolare attiva non solo singoli gruppi muscolari, ma il 90% dell'intera muscolatura e questo avviene ad ogni singola contrazione! Anche i muscoli più in profondità, ad esempio quelli della schiena o del pavimento pelvico, vengono rafforzati al contrario di quanto avviene con il potenziamento muscolare tradizionale. Per questo motivo, l'allenamento EMS è particolarmente efficiente: una sessione di allenamento di 20 minuti è paragonabile a un allenamento di forza tradizionale di 2 a 3 ore.
L'efficacia dell'allenamento EMS è scientificamente provata: infatti, le prove della Deutsche Sporthochschule Köln (Università tedesca dello sport di Colonia) dimostrano una crescita muscolare del 14% dopo un allenamento EMS di sei mesi. Oltre alla rapida crescita muscolare, l'allenamento completo del corpo allevia anche le tensioni e rafforza in particolare i muscoli della schiena.
Numerosi studi della medicina sportiva presso università tedesche hanno riscontrato l'efficacia dell'allenamento EMS in vari ambiti. Tra questi si possono contare gli studi della Deutsche Sporthochschule Köln (Università tedesca dello sport di Colonia) (2008), della clinica per le malattie del cuore di Bad Oeynhausen (2010), dell'Università di Bayreuth (2002, 2003) e dell'Università di Erlangen-Norimberga (2009). All'unanimità hanno raggiunto la conclusione che l'EMS è un allenamento total body molto efficace con notevoli effetti positivi sulla salute. In particolare, l'allenamento EMS risulta un metodo molto efficace per aumentare la forza e la velocità: anche le persone non allenate ottengono in breve tempo risultati positivi visibili e tangibili con una sessione di 20 minuti a settimana.
Per la corsa, la mountain bike o il golf, l'allenamento EMS ha effetti positivi in tutti i tipi di sport come allenamento supplementare. In particolare, l'EMS è utile per aumentare la forza della velocità, la capacità di forza e la resistenza. I nostri personal trainer adeguano l'allenamento EMS e gli esercizi in modo mirato ai rispettivi sport, così da ottenere i migliori effetti. Amatori o professionisti, molti atleti utilizzano l'EMS con successo come allenamento supplementare che fa risparmiare tempo.
Non solo è possibile, anzi sarebbe consigliabile! Come ogni altro allenamento, l'allenamento EMS agisce in modo più efficace, se si pratica regolarmente per un lungo periodo di tempo. Per mantenere le prestazioni di un muscolo, si deve fare allenamento regolarmente. Interrompendo troppo a lungo l'allenamento, la muscolatura inevitabilmente si indebolisce, come succede con il potenziamento muscolare tradizionale.
L'allenamento EMS lascia tanto tempo libero da dedicare agli amici e alla famiglia: con l’allenamento fitness tradizionale, di solito si frequenta la palestra 2 o 3 volte a settimana per 1 o 2 ore. Con l'allenamento EMS il tempo si riduce a 20 minuti alla settimana! Avrete quindi cinque o sei ore settimanali in più da dedicare ad altre cose belle.
Noi non vi lasciamo soli e sappiamo quello che facciamo! I nostri personal coach altamente qualificati vi accompagneranno durante ogni sessione di allenamento. Dopo la consulenza personalizzata, il nostro team seleziona esercizi individuali che sono specificamente pensati per la vostra forma fisica e il vostro obiettivo di allenamento. Inoltre, i personal trainer di Body's Best Form controllano la corretta esecuzione degli esercizi affinché non vi sia nessun effetto negativo per la salute, a causa, ad esempio, di una postura scorretta. E non da ultimo: vi stimoliamo a dare il massimo di voi stessi!
Innanzitutto dipende dal vostro obiettivo di allenamento e dalla vostra forma fisica, in ogni caso 1 o 2 volte alla settimana per 20 minuti è più che sufficiente! Con l'allenamento EMS si fa lavorare tutta la muscolatura in modo intensivo. Pertanto, i muscoli avranno bisogno di una pausa dall'allenamento per rigenerarsi o svilupparsi.
Si consiglia di iniziare l'allenamento EMS dai 18 anni in su senza limiti di età! L'allenamento EMS è utile proprio nell'età avanzata, perché non sovraccarica le articolazioni e rafforza la muscolatura. Infatti, negli studi si è potuto riscontrare una significativa crescita muscolare nelle persone al di sopra dei 60 anni. I nostri personal trainer considerano tutte le esigenze individuali e adeguano perfettamente l’allenamento allo stato fisico individuale e all'obiettivo di allenamento.
Ridurre in modo duraturo il peso e il grasso corporeo: con l'EMS questo è possibile! Con l'allenamento EMS di Body's Best Form la massa muscolare nel corpo aumenta e quindi anche il metabolismo basale. Il consumo di calorie aumenta anche durante il riposo. Inoltre si bruciano molte calorie durante l'allenamento di venti minuti, lavora l'intera muscolatura e il metabolismo si stabilizza. Un altro effetto collaterale piacevole: le singole parti del corpo come il torace, le braccia o le gambe vengono tonificate con l'allenamento EMS e la pelle viene ben irrorata di sangue. Come con qualsiasi attività sportiva, l'effetto dimagrante aumenta quando allo stesso tempo si presta attenzione alla dieta e si fa frequentemente movimento anche nella vita quotidiana.
Assolutamente, ed è stato dimostrato! L'allenamento EMS rafforza in modo efficiente e in breve tempo i muscoli della schiena e degli addominali deboli che spesso sono causa di mal di schiena. Inoltre, l'allenamento EMS bilancia una postura scorretta e uno squilibrio muscolare in modo mirato. La muscolatura di sostegno viene sufficientemente rafforzata, in modo tale da migliorare significativamente la postura e la mobilità. Non solo sarà percepibile, ma si noterà! Il fatto che l'allenamento EMS riduca efficacemente i dolori di schiena è scientificamente esaminato.
Ancora dubbi? Nessun problema!
Scrivici la tua domanda compilando il form sottostante. Saremo lieti di fornirti maggiori informazioni in merito all’allenamento EMS e sui centri Body’s Best Form.
Prenota la tua seduta gratuita di allenamento EMS di 20 minuti. Dalle 7:00 alle 21:00 dal lunedì al sabato, nelle nostre palestre di Bolzano, Merano e a Prato allo Stelvio.
Scoprirai il luogo ideale per gli appassionati di ogni sport, che desiderano avere quella marcia in più nella vita di tutti i giorni.